Alex De Minaur e Stefanos Tsitsipas conquistano il passaggio in finale dopo 5 combattuti set contro, rispettivamente, Munar e Rublev
Next Gen: De Minaur – Tsitsipas è la finale della seconda edizione del torneo riservato ai migliori 8 Under 21 al mondo e giocato sul veloce indoor del Padiglione 1 della Fiera di Milano Rho.
Due semifinali, quelle giocate ieri, che hanno incantato il pubblico presente pronto ad applaudire il valore di tutti e quattro i giocatori in campo.
Nella prima partita Alex De Minaur, numero 31 Atp, ha confermato l’ottima forma battendo lo spagnolo Jaume Munar, numero 76 al mondo in un incontro durato 2 ore e finito con il punteggio di 3-4(5) 4-1 4-1 3-4(4) 4-2.
Altrettanto dicasi per la seconda sfida in programma: quella tra il favorito del seeding Stefanos Tsitsipas, numero 15 Atp, e il finalista della passata edizione, Andrey Rublev, numero 68 Atp.
In questo caso la durata del match ha superato le 2 ore (2,08) e il punteggio finale è stato 4-3(3) (5)3-4 4-0 2-4 4-3(2) in favore del greco.
La finale in programma questa sera alle 19 vedrà opposti, dunque, il numero 1 contro il numero 2 del seeding, unici giocatori a non aver mai ceduto un incontro nel girone round robin.
Guardando ai precedenti fra De Minaur e Tsitsipas, il greco è avanti per 3 vittorie ad 1 sull’australiano.
Finale in programma, dunque, questa sera, ma contendenti già premiati nel corso della giornata di ieri.
Alex De Minaur si è aggiudicato, infatti, il premio come New Comer of the Year grazie alla semifinale conquistata nell’ ATP 250 di Brisbane, seguita dalla finale a Sydney, quella nel 500 di Washington,la semifinale nel 250 di Shenzhen e, infine, la vittoria nel challenger di Nottingham.
Premiato anche Tsitsipas al quale è andato il trofeo come Most improoved Player 2018 conquistato grazie: i quarti nell’ATP 250 di Doha (partendo dalle qualificazioni) i quarti a Dubai, la prima finale nel circuito Atp al 500 di Barcellona (vinto da Nadal), semifinale nel 250 dell’Estoril, i primi ottavi in uno Slam a Wimbledon, la semifinale nel 500 di Washington, la finale nel Masters 1000 di Toronto (fermato ancora da Nadal) e il primo trofeo conquistato nel 250 di Stoccolma.
Un’ ascesa per entrambi, insomma, che arrivano a questo traguardo delle Next Gen Atp Finals, conquistando tutti gli incontri e lasciano solo un set su 4 partite giocate.
La strada di De Minaur verso la finale è passata, infatti, dalle vittorie su: Caruana, Rublev, Fritz e Munar, mentre quella di Tsitsipas lo ha visto trionfatore su: Munar, Tiafoe, Hurkacz e Rublev.
Next Gen: De Minaur – Tsitsipas è la finale della seconda edizione delle Next Gen Atp Finals in programma a Milano Rho.
Appuntamento alle 21 con spettacolo assicurato.