Italia KO al Roland Garros

Italia KO al Roland Garros con Marco Cecchinato e Simone Bolelli fuori al primo turno, mentre fra le donne escono Sara Errani e Roberta Vinci

Italia KO al Roland Garros proprio nell’anno in cui si celebrano i 40 anni dal successo ottenuto, in quel di Parigi, da Adriano Panatta.

Tempi andati e mai bissati, almeno a livello maschile, e che, ancora oggi, si allontanano visti i risultati odierni sui campi parigini.

Se era prevedibile che Cecchinato si arrendesse a Kyrgyos e Bolelli soffrisse contro Nishikori, non ci si aspettava che anche le due big Roberta Vinci e Sara Errani, abbandonassero con questa facilità la terra francese.

Roberta, dal canto suo, è apparsa smarrita su un campo appesantito che non ha favorito il suo gioco d’attacco e che, in qualche modo, l’ha penalizzata contro una Bondarenko di sicuro alla sua portata. La stessa Roberta Vinci a fine partita ammetterà che: “Mi fa molto male perdere in questa maniera (…) ora forse ho bisogno di staccare perchè sento che faccio molta fatica a fare tutto. Mi ha dato noia che il campo fosse molto lento, che le palle fossero così pesanti. Mi prenderò qualche giorno di vacanza,  poi penserò a Eastbourne e a Wimbledon”.

Periodo di relax che servirà a farle metabolizzare il pesante 6/1 6/3 inflittole da Kateryna Bondarenko in soli 59 minuti di gioco.

Ma, come dicevamo, Italia KO al Roland Garros anche per la sconfitta di Sara Errani che si è lasciata andare ai colpi di Tsvetana Pironkova.

Una stagione difficile quella di Sara che, uscita subito a Madrid, Roma e Strasburgo, deve dire addio anche a Parigi dove nel 2012 arrivò persino in finale, dando del filo da torcere alla divina Sharapova.

Anche per lei un periodo di relax per cercare di capire il momento no e, come ha ammesso lei stessa a fine match: “Per trovare una soluzione al mio difficile momento. Non mi sento di dirvi altro. Sto lavorando bene, ma non so precisamente cosa mi stia succedendo. Stamani, quando ho svolto il riscaldamento, mi sentivo in piena forma. Poi però sul campo le cose sono andate diversamente“.

Italia KO al Roland Garros nei primi due giorni, ma non  è ancora finita dal momento che restano 7 giocatori ancora in gioco, che vedremo quest’oggi: Francesca Schiavone contro Kristina Mladenovic, Camila Giorgi contro Alize Lim,  Thomas Fabbiano sul campo 8 contro Feliciano Lopez, Karin Knapp sul campo numero 1 contro Victoria Azarenka, Fabio Fognini sul campo numero 4 contro Marcel Granollers, Andreas Seppi sul campo 18 contro Ernests Gulbis e, infine, Paolo Lorenzi, al suo quarto incontro, scenderà sul campo 5 dove affronterà Carlos Berlocq.

Info autore dell'articolo