Disfatta Italia: salve solo Giorgi e Knapp

Disfatta Italia: salve solo Giorgi e Knapp che restano le uniche due azzurre ancora in gioco al Roland Garros. Sconfitti Fognini, Lorenzi, Seppi, Fabbiano e Schiavone

Disfatta Italia: salve solo Giorgi e Knapp che, al momento, restano le uniche due azzurre ancora in gioco al Roland Garros.

Dopo le sconfitte di Cecchinato e Bolelli a cui hanno fatto seguito quelle di Vinci ed Errani, l’Italia del tennis contava sui non pochi azzurri ancora in gioco, ma tant’è.

Francesca Schiavone ha faticato nel primo set contro Kristina Mladenovic, riuscendo a prenderle le misure soltanto nel secondo parziale che, purtroppo, non è bastato a farle passare il turno. La francese si è imposta, infatti, sulla nostra leonessa con un punteggio finale di 6/2 6/4.

Non è andata meglio, come dicevamo, a Fabio Fognini che, nel giorno del suo 29 compleanno, non festeggia a dovere, almeno sul campo di gioco. Allo spagnolo Marcello Granollers sono bastate due ore esatte per regolare, nei canonici tre set, il nostro giocatore. Fognini dal canto suo non ha giocato al 100% commettendo molti, troppi errori che lo hanno convinto a prendersi, come Sara Errani, una pausa di riflessione. Fabio ha ammesso, infatti, di avere problemi di concentrazione e non problemi di gioco. “A Roma ho giocato male, a Nizza pure e a Parigi, lo avete visto tutti” ha, infatti, commentato il giocatore ligure che non assicura la sua presenza a Wimbledon e che, dice: “Se mi ritroverò in queste condizioni sarà meglio che salti tutta la stagione sull’erba. Potrei tornare per la parte finale della stagione sul rosso per poi prepararmi al cemento americano“.

Pausa riflessiva per Fabio Fognini, dunque, e brutte notizie anche dagli altri giocatori azzurri in campo ieri: Paolo Lorenzi ha conquistato, infatti, solo 5 game contro l’argentino Carlos Berlocq che si è aggiudicato il match vincendo 6/3 6/0 6/2, Andreas Seppi, invece, è stato regolato dal lettone Ernest Gulbis con un 6/3 7/5 6/4, mentre Thomas Fabbiano, entrato nel main draw come lucky loser, ha combattuto non poco contro Feliciano Lopez aggiudicandosi anche un set, ma perdendo l’incontro in 2 ore e 24 minuti con il punteggio finale di  6-4 6-4 3-6 6-2.

Al Roland Garros 2016 è, insomma, Disfatta Italia: salve solo Giorgi e Knapp , dicevamo.

Camila Giorgi ha giocato molto bene imponendosi, fin da subito, sulla wild card francese Alize Lim, poi regolata con un 6/3 6/2 . Sul suo cammino incontrerà, ora, l’olandese Kiki Bertens.

La vittoria di Karin Knapp su Vika Azarenka, numero 5 nel ranking mondiale e nel tabellone, avrebbe dell’impresa se non fosse che la bielorussia è stata penalizzata dall’infortunio al ginocchio. Karin in realtà ha giocato un buon primo set, mancando un match point nel tie break del secondo. La vittoria è arrivata sul 4/0 del terzo set quando la Azarenka si è ritirata per i già citati motivi di ordine medico.

Alla Kanpp toccherà, ora, la lettone lettone Anastasija Sevastona vincente, con un doppio 6/2, sulla qualificata americana Sachia Vickery.

Disfatta Italia: salve solo Giorgi e Knapp , dunque, con un bilancio di 2 vittorie e ben 9 sconfitte in quello che possiamo definire il peggior risultato per il nostro Paese fatto registrare negli ultimi 30 anni di Roland Garros.

Info autore dell'articolo