Nadal vittoria numero 200 negli Slam e ottavo posto conquistato nella classifica dei plurivincitori. Ora gliene mancano 3 per agguantare Sampras
Nadal vittoria numero 200 negli Slam conquistata sull’amata terra del Roland Garros che lo ha incoronato per ben 9 volte suo vincitore.
Guardandolo contro l’argentino Facundo Bagnis, verrebbe da dire che, ancora una volta, potrebbe essere proprio Rafa Nadal il vincitore di questa edizione 2016 dello Slam parigino, Djokovic permettendo, naturalmente. I due campioni, Djokovic e Nadal, sembrerebbero, al momento, i favoriti alla vittoria finale vista la fatica di Andy Murray contro Stepanek, prima, e contro Bourge poi, fermo restando che, in caso di avanzamento nel tabellone, i due potrebbero incontrarsi proprio in semifinale.
Djokovic dal canto suo non dovrebbe avere problemi fino ai quarti dove, sempre potenzialmente, potrebbe incontrare Berdych, già regolato in altre occasioni, mentre a Nadal potrebbe toccare Jo-Wilfried Tsonga, che però ieri ha tremato contro l’esperto cipriota Baghdatis, venendo a capo di un match complicato dopo quasi tre ore e mezza di gioco e ben cinque set.
Tornando a Rafa Nadal, l’incontro con Bagnis ci ha fatto apprezzare, se ancora ce ne fosse bisogno, le gesta del mallorchino che, sotto 2-0 e complice un dritto a uscire, ha infilato all’argentino 9 giochi di fila dal 5-3 del primo set al 2-0 del terzo.
Ed è in questo modo, in un’ora e 44 minuti di gioco con un punteggio di 6-3 6-0 6-3, che è arrivata la 200ª vittoria nei tornei del Grande Slam per Rafa Nadal.
Nadal vittoria numero 200 negli Slam sta anche a significare che lo spagnolo, dopo Federer, Connors, Agassi, Lendl, Emerson, Djokovic e Sampras, può accomodarsi all’ottavo posto nella classifica dei maggiori vincitori di sempre per quel che riguarda i tornei del Grande Slam. Ora gli mancano soltanto tre partite vinte per soffiare il settimo posto a Pete Sampras.
Il prossimo incontro di Nadal sarà contro il connazionale Marcel Granollers che, al primo turno, aveva eliminato il nostro Fognini.
Rimanendo in casa Italia, fuori anche la Giorgi, mentre avanza al terzo turno Karin Knapp che ha avuto vita facile contro Anastasija Sevastova, n. 87 del ranking.
Per Karin si tratta della terza volta in carriera che raggiunge il terzo turno del Roland Garros.