Djokovic Murray la finale del Roland Garros

Djokovic Murray la finale del Roland Garros edizione 2016; per uno dei due si interromperà il “digiuno” dal trofeo parigino che manca ad entrambi

Djokovic Murray la finale del Roland Garros : pronostico rispettato, insomma, per il numero 1 e il numero 2 del tabellone, ma anche del ranking mondiale, che si ritrovano dopo la finale romana, andata allo scozzese.

Per uno dei due si interromperà, così, il digiuno dal prestigioso Slam francese che, ad oggi, manca nella conta dei titoli vinti da entrambi i giocatori.

Novak Djokovic, neo Paperon de’ Paperoni, del circuito, avrà anche l’occasione di riuscire nel compito di centrare tutti e quattro gli Slam, impresa che manca ai professionisti moderni da quel lontano 1969 in cui ci riuscì Rod Laver.

Partita semplice, oggi, per Djokovic che ha liquidato in tre set l’austriaco Dominic Thiem con lo score di 6-2 6-1 6-4  in un’ora e 48 minuti di gioco.

Il pubblico, a onor del vero, stava più dalla parte del giovane austriaco che non ha sfigurato e che ora si ritroverà numero 7 nel ranking avendo raggiunto quest’oggi la sua prima semifinale in un torneo dello Slam.

Certo trovarsi di fronte Novak Djokovic non è cosa semplice per nessuno e quindi onore a Dominic, ma naturalmente, complimenti a Novak, sempre “sul pezzo” e mai davvero in difficoltà.

Domenica Djokovic si ritroverà di fronte Andy Murray in una sorta di rivincita per il risultato maturato a Roma.

Murray, dal canto suo, è stato solido contro Stan Wawrinka così come lo era stato nel corso degli Internazionali d’Italia e come ci aveva mostrato due giorni fa contro Gasquet.

Il detentore del titolo, Stan Wawrinka, è risultato, invece, meno  lucido del solito e più pesante. Fattori di cui Murray ha fatto tesoro sfruttandoli per attaccare e giocare due ore praticamente perfette.

Se guardiamo ai punti Murray conduce per 121 a 94 con 25 vincenti e 22 errori gratuiti contro i 41 vincenti e i 43 errori di Wawrinka.

Finale al Roland Garros che, per Andy Murray, vuol dire altro traguardo visto che il prestigioso trofeo manca alla sua nazione dal lontano 1935, anno in cui o vinse il solito Fred Perry.

Djokovic Murray la finale del Roland Garros con il serbo in vantaggio 3-1 negli scontri diretti su terra, ma con Murray vincitore dell’ultima finale su terra a Roma.

Partita da vedere e … scommesse aperte su quale dei due nomi, ancora mancanti, verrà inciso sul trofeo.

Info autore dell'articolo