Djokovic e Muguruza i campioni dell’edizione 2016 del Roland Garros. Il serbo batte Murray e la spagnola si impone su Serena Williams.
Djokovic e Muguruza i campioni del Roland Garros.
Se Novak Djokovic in fondo te lo aspettavi, che dire di Garbiñe Muguruza se non brava! Brava perché la sua finale vinta su Serena Williams è stata non solo una dimostrazione di forza, ma un segno della maturità in questa ragazza di 22 anni, sempre più simbolo del nuovo che avanza.
Serena Williams, al vertice della classifica WTA da ben 296 settimane e classe 1981, è arrivata sul Centrale affaticata dai 4 giorni consecutivi di incontri ed è apparsa, fin da subito, appesantita (non solo nel fisico) e molto meno incisiva del solito sui colpi più profondi e sul servizio.
Il “dopo Vinci” con relativa pausa di riflessione e, per sua ammissione, momento di depressione si è tradotto nella terza finale persa del 2016, di cui due in uno Slam. Ricorderete, infatti, la sconfitta agli Australian Open per mano della Kerber, seguita da quella di Indian Wells a firma Azarenka e, infine, quella odierna targata Muguruza.
Garbiñe, dal canto suo, ha un gioco molto in linea con quello della Williams al punto che ci verrebbe quasi da dire “l’allieva ha superato la maestra”.
E, così, quel lob che sua maestà Serena non insegue nemmeno segna la vittoria del nuovo che avanza chiudendo il match con il punteggio di 7/5 6/4 e relativa “abdicazione” della regina in favore della giovane avversaria (12 gli anni di differenza fra le due), sua potenziale succeditrice al trono di miglior tennista al mondo.
E se Garbiñe Muguruza festeggia il suo primo Slam, Novak Djokovic, neo Paperone del circuito, compie un’altra impresa: vincere tutti e quattro i tornei del Grande Slam. Dopo Andre Agassi, Don Budge, Roy Emerson, Roger Federer, Rod Laver, Rafa Nadal e Fred Perry, anche Djokovic è riuscito a vincere lo Slam che ancora mancava alla sua più che nutrita bacheca: il Roland Garros.
Niente da fare per Andy Murray che dopo il trionfo a Roma, proprio su Nole, sperava in una doppietta: suoi i primi 45 minuti dell’incontro, ma dopo che il numero 1 al mondo ha sganciato i pensieri dalle 3 finali parigine perse, sono cominciati i problemi per lo scozzese.
6/3 per Murray il primo set e, dal momento in cui il serbo è entrato in partita, 3 set di indiscussa superiorità culminati con l’apoteosi di una vittoria tanto sognata, quanto conquistata sul campo.
Irrangiugibile Novak Djokovic e trionfatore qui a Parigi su Andy Murray con il punteggio di 3/6 6-1, 6-2, 6-4 in poco più di 2 ore complessive.
Djokovic e Muguruza i campioni indiscussi di questo Roland Garros 2016 dove, altro protagonista assoluto, è stato il maltempo.