Esordio facile di Zverev al Roland Garros

Il n° 3 del mondo vince senza problemi contro il qualificato Sebastian Ofner

Esordio facile di Zverev al Roland Garros dove incontra il qualificato Sebastian Ofner sul quale si impone per 6-2 6-4 6-4 in un’ora e cinquanta minuti di gioco.

Quest’anno Sascha arriva in quel di Parigi senza un titolo 1000 in tasca, ma, comunque, con buoni risultati alle spalle e una visione ben chiara di quello che dovrà essere il suo cammino:

“Di solito inizio gli Slam con partite in cinque set, ma oggi il mio allenatore, Sergi Brugera, ha detto che non doveva essere così” ha, infatti, scherzato il tedesco alla fine del match.

E, sempre lui, nei giorni scorsi ha dato qualche indizio sul potenziale vincitore del torneo che potrebbe, a suo avviso, venire dalla parte alta del tabellone. Fate voi.

Fatto sta che quello in campo quest’oggi era uno Zverev in piena forma: concentrato, solido ed efficace sia sul servizio, 13 gli  ace e 85% i punti sulla prima, sia sui colpi da fondo sparati, come sempre, a tutta forza.

Servizio che lo aiutato a imporsi nel primo parziale, dandogli la tranquillitĂ  di mettere a punto tutta la costruzione del set , finito in 31 minuti con il punteggio di 6-2.

Al terzo gioco del secondo, arriva il break per Sascha che si porta sul 2-1 e a nulla è servito il tentativo di difesa di Ofner che, pur servendo bene, ha tenuto i suoi turni di battuta ma, al secondo set point, si è nuovamente arreso alla furia Zverev.

Un pò piÚ giocato da parte di Ofner il terzo set dove Sascha ha, però, concesso poco o niente.

Turni di battuta mantenuti da entrambe le parti fino al break del vantaggio Zverev per 4-3, arrivato con la quarta palla disponibile.

Sul 5-3 il tedesco prova a chiudere l’incontro, ma, pur avendo 3 match point a disposizione, non finalizza e rimanda tutto al suo turno di servizio.

Sul 40-15 in suo favore Sascha chiude nel migliore dei modi e, con un ace, si aggiudica il passaggio al secondo turno, dopo 1 h e 50 minuti di gioco.

Buona prestazione per il n° 3 al mondo che oggi ha costruito molto bene il gioco ed è stato molto efficace non solo sul servizio, ma anche sul dritto.

Al prossimo turno, Sascha incontrerĂ  il vincente fra Lajovic e Baez.

Info autore dell'articolo