Non basta il bel gioco e il tanto cuore di Lorenzo Musetti contro il finalista 2021 che si impone al 5° set per 5-7 4-6 6-2 -6-3 6-2
Cuore di Musetti a Parigi, ma vince Tsitsipas in rimonta dopo oltre 3 ore e mezza di gioco.
Vediamo la sintesi dell’ultima partita di giornata in programma sul Philippe Chatirer con l’ ultimo italiano in campo: Lorenzo Musetti, che ha trovato dalla sua parte un avversario decisamente poco agevole.
Stefanos Tsitsipas, n° 4 al mondo, è, infatti, dato fra i favoriti vincitori dello Slam parigino.
Inizio del match tutto in favore del greco che, con break nel quarto gioco, si porta in vantaggio per 4-1.
Quando sembrava che il n° 4 al mondo dominasse lo scambio, Musetti sale, acquisisce morale e non solo pareggia i conti, ma brekka l’avversario nel 7° e nell’11° gioco, per poi chiudere per 7-5 il primo parziale.
Confidenza ritrovata che, adesso, il toscano deve assolutamente mantenere.
Intanto Tsitsipas fa fatica con la prima e, con un fallo di piede, regala a Musetti 2 palle break ma si salva dalla prima, non così con l’altra e 1-0 per l’azzurro.
Qualche problema sul rovescio per il greco, buona prima di Musetti e conferma del break.
Altro fallo di piede e doppio fallo per Tsitsipas poi drop shot vincente di Lorenzo e palla affossata in rete dal greco per il 3-0 Musetti.
Massima confidenza per Lorenzo che sembra fare quello che vuole e 4-0 per lui.
Reazione violenta di Tsitsipas che inizia ad accelerare e a giocare con aggressività portandosi sul 3-4.
Lorenzo tiene la battuta per il 5-3 e, nel gioco successivo, avanti 0-30 si fa recuperare e superare dal greco che poi sbaglia sul dritto, ma ai vantaggi salva il game e 5-4 per il toscano che ora proverà a servire per il set.
Tsitsipas annulla 2 set point, ma il terzo è quello buono e 6-4 per Lorenzo che ora conduce per 2 set a 0.
Inizio positivo per il greco che, evidentemente, vuole reagire accelerando il dritto e brekkando l’avversario al secondo gioco, poi confermato per il 3-0.
Lorenzo accorcia, ma Tsitsipas alza il livello e si porta sul 4-1 che, in un attimo, diventa 6-2.
Si va al quarto set con il greco al servizio.
La musica, adesso, sembra essere cambiata: Tsitsipas sale di livello e Musetti, seppur ottimo, deve inseguire così come successe lo scorso anno contro Djokovic.
Il primo break arriva in apertura con il greco subito avanti per 2-0, ma al sesto è il toscano a togliere la battuta all’avversario per il 2-3.
Con due palle break a disposizione, Musetti annulla la prima, ma poi l’ellenico finalizza e allunga sul 4-2 che diventa 5-2.Â
All’8° game il toscano salva due set point, ma il livello del suo avversario è salito ancora al punto che, con autorità , pareggi i conti e rimanda tutto al quinto set.
Tsitsipas sembra non sbagliare una virgola: brekka subito, conferma la sua battuta e siamo 2-0 per lui.
Un paio di gratuiti li commette anche il greco, così Musetti resta in scia accorciando le distanze.
Altro break al quinto game e il vantaggio di Tsitsipas salel a 4-1 con domino, nel gioco successivo, a suo di prime messe a segno per un 5-1 che sa tanto di condanna.
Lorenzo, però, non molla, annulla due match point e prova a rimanere in gioco sebbene quel 2-5 pesi come un macigno.
Si fermerà lì l’avventura del nostro giocatore che, seppur con carattere e ottime qualità , si deve arrendere al finalista dello scorso anno.
Stefanos Tsitsipas vince in rimonta su Lorenzo Musetti per 5-7 4-6 6-2 6-3 6-2 dopo oltre tre ore e mezza di gioco.
Sul suo cammino ci sarà , ora, Kolar che ha battuto Pouille.