Tutto un altro Zverev! Sotto 2 set, recupera, vince e convince

Momento di buio nei primi due set per il tedesco che poi torna ad essere lo Zverev che conosciamo e si impone al quinto per 3-6 4-6 6-1 6-2 7-5

Tutto un altro Zverev! Sotto 2 set, recupera, vince e convince contro l’argentino Baez, già battuto al secondo turno di Roma dove lo abbiamo visto a suo agio sulla terra, ma con ancora qualche incertezza nei momenti più importanti.

Non così il tedesco che si presenta in perfetta forma e, dalle dichiarazioni, anche con atteggiamento mentale positivo e costruttivo dopo il buon esordio qui a Parigi.

Match che comincia con Zverev al servizio e break dell’argentino per rovescio largo del tedesco ai vantaggi.

Altri errori di Sascha confermano il vantaggio di Baez per 2-0, che si accorcia a 2-1 con uno smash convincente del tedesco.

Il linguaggio del corpo dice che Alexander ha ancora in testa il break iniziale e, infatti, arriva anche il secondo per il 4-1 Baez che si apre bene il campo e infila il tedesco con un bel passante incrociato.

E’ ancora falloso Sascha e Baez ne approfitta per il 5-1, ma sfruttando il servizio, nel game successivo, il tedesco accorcia.

L’argentino, avanti 5 giochi a 2, proverà a servire per il set. Sparacchia alto sul dritto Zverev e concede due palle break all’argentino che sfrutta la prima, sempre su errore del tedesco. 

6-2 Baez, dunque, e si riparte dal secondo parziale con Sascha al servizio e campi bagnati per il vento che secca il terreno di gioco. 

Ancora break in apertura e game praticamente regalato da Sascha all’argentino per una serie di errori, doppio fallo finale compreso.

Smash a campo aperto mandato fuori e altri 3 errori del tedesco confermano il vantaggio di Baez.

Senza nulla togliere a Baez, che sta facendo il suo gioco, manca all’appello, invece, Sascha che sembra non ancora entrato nel match e sicuramente sotto pressione per i numerosi errori fin qui commessi.

Sulla riga la palla break e 3-0 Baez. 

Prova ad alzare il livello Sascha, ma i cambi di ritmo di Baez inducono il tedesco all’errore e siamo 4-0.

Bellissimo lo scambio sul 15-40 Baez che poi si aggiudica Sascha con bella volée che ripete a seguire e 40 pari. Vantaggio Baez con drop shot e di nuovo pari con splendido passante del tedesco, che poi accorcia le distanze sull’1-4.

Primo break messo a segno da Zverev che potrebbe, ora, partire da qui per dare una svolta al match nel quale si trova, al momento, ancora in svantaggio per 4 giochi a 2.

Sascha prende confidenza e induce l’argentino all’errore, poi con una prima uscire allenta ulteriormente il gap. 4-3 Baez e servizio.

Baez spreca doppia opportunità del 5-3 e si va ai vantaggi dove poi finalizza con ottimo colpo a rete. Ora tocca al tedesco servire per rimanere nel set.

Zverev inizia ad essere Zverev e chiude a zero il game del 4-5.

Baez, dal canto suo, spreca due set point, ma al terzo non sbaglia e 6-4 per lui.

Smash di cattiveria e Sascha inizia il terzo parziale in vantaggio, per la prima volta nel match, proseguendo nel migliore dei modi, così come siamo abituati a vederlo. 2-0 per lui con break, che poi sale a 3-0.

Sale il livello da entrambe le parti nel quarto gioco che Zverev chiude in suo favore per il perentorio 4-1 a cui fa seguito il break del 5-1.

Sascha serve ora per il set che arriva alla terza palla disponibile, dopo una splendida stop volley e dritto affossato in rete da Baez.

Tutto un altro Zverev quello in campo in questo momento: più concentrato, meno falloso e soprattutto incisivo come al solito. Il quarto set inizia 2-0 per lui, poi accorciato da Baez.

Splendido drop shot di Sascha che gli permette di avere una palla break, poi sprecata; si va ai vantaggi e il gap per Zverev sale a 4-1 grazie ad una palla corta di Baez finita in rete.

Ace e prima perfetta concedono a Zverev il vantaggio di 5 giochi a 1 con Baez che accorcia e, su palla fuori dell’argentino, il tedesco chiude anche il quarto parziale per 6-2.

Si decide tutto al quinto, ma, obiettivamente, se Zverev rimane così concentrato e aggressivo è facile indovinare chi sarà il vincitore.

Servizi mantenuti da entrambe le parti fino al 6° gioco e poi break di Baez su errore del suo avversario e vantaggio di 4-2 per l’argentino che ora va al servizio, ma subisce il controbreak su splendida stop volley di Zverev seguita da lungolinea di rovescio per il 4-3 Baez.

Dopo 3 ore e un quarto di match, Sascha sembra ancora fresco e pieno di energia, al punto da firmare il 4 pari che Baez, mantenendo la battuta, allunga sul 5-4.

Con Zverev al servizio, matura il match point per l’argentino, subito annullato con prima a scavalcarlo e, a seguire, doppio errore di Baez. 5 pari che poi diventa 6-5 per il tedesco che mette a segno il break .

Sascha va al servizio per portare a casa la partita e lo fa al primo match point con un kick che rimbalza alto e Baez non può fare nulla di meglio che mandare il dritto fuori.

Alexander Zverev si impone per 2-6 4-6 6-1 6-2 7-5 su Sebastian Baez dopo 3 ore e 39 minuti di gioco e ora attende, al terzo turno, il vincente tra Nakashima e Griekspoor.

Info autore dell'articolo