Bella prova di Sascha Zverev che si impone in tre set su Nakashima con il punteggio di 7-6 6-3 7-6 e accede agli ottavi di finale, dove incontrerà Zapata Miralles
Il ruggito di Zverev per gli ottavi del Roland Garros che conquista dopo quasi 3 ore di match contro un solido Nakashima.
Pronti via per la sfida tra Alexander Zverev e Brandon Nakashima, in programma sul Suzanne-Lenglen di Parigi.
Sascha ne viene da un incontro impegnativo contro Sebastian Baez nel quale ha dimostrato di essere un atleta sicuro di sé, concentrato sul proprio obiettivo e deciso a non lasciare nulla al caso.
Dal canto suo Brandon Nakashima, cresciuto sostanzialmente sul cemento, dovrà sicuramente dare il meglio di sé contro un giocatore che ha dalla sua il 68% di incontri vinti sulla terra, contro il 46% dello statunitense.
Partita, quella di oggi, che inizia con Nakashima al servizio, mantenuto da entrambe le parti fino al 4 pari con doppio tentativo di break sprecato dallo statunitense al secondo gioco.
Si arriva sul 5 pari con un pò di nervosismo da parte di Sascha, poi 6-5 Nakashima e servizio del tedesco per allungare al tie break.
Bel dritto incrociato di Alex e obiettivo raggiunto, lasciando lo statunitense a zero.
Primo punto del tie break a Sascha con perfetto passante di dritto e, in un attimo, siamo 5-2 per il tedesco che, come già successo, dimostra di essere più che presente nei momenti importanti! Nakashima deve accontentarsi dei due punti fatti, mentre Zverev si assicura il primo set per 7/6.
Secondo parziale che inizia con Sasha alla battuta, ace e contropiede per il 30-0 che diventa 40-0; primo doppio fallo di Sascha che poi, però, chiude con un perfetto lungolinea di rovescio.
Sale la fiducia di Sascha che, nel quarto gioco, mette a segno il break del 3-1, poi confermato con un’ ottima prima seguita da un ace risolutivo.
Sempre facendo leva sul servizio, Sascha chiude sul 5-2, ma poi Nakashima salva un game molto complicato e accorcia le distanza per 3-5.
Zverev serve per il set e con un ace finalizza il 6-3 e aumenta il suo vantaggio.
Terzo parziale che inizia con un game lunghissimo e palla break annullata dallo statunitense, che poi tiene la battuta.
Nakashima prova ad alzare l’asticella, ma Sascha non si fa trovare impreparato e, dopo un ulteriore scambio piuttosto complicato, si arriva al quinto game dove il tedesco mette a segno il break del 3-2.
Sotto 0-30 Zverev pareggia i conti un poderoso lungolinea di rovescio, ma poi c’è la palla del controbreak per lo statunitense che conclude grazie ad un lungo del tedesco. Dopo 2 ore e 20 di gioco, Nakashima riesce a strappare, per la prima volta, la battuta a Zverev.
Sul 5 pari va a servire lo statunitense che resiste e, sfruttando un nastro del suo avversario, si porta in vantaggio per 6-5.
Tocca a Sascha cercare di condurre il match al secondo tie break di giornata e, così fa, grazie ad un ace.
Primo punto del tedesco, ma sale il livello dello statunitense che non solo pareggia ma si porta in vantaggio per 3-1, poi 5-4 che Sascha pareggia e prosegue a servire per il 6-5 in suo favore.
A questo punto la battuta passa a Nakashima, ma con uno dei suoi poderosi lungolinea, Sascha chiude il match tra gli applausi del pubblico.
Dopo 2 ore e 52 minuti di incontro, Alexander Zverev si impone su Brandon Nakashima per 7-6(2) 6-3 7-6(5).
Prossimo avversario del tedesco agli ottavi di finale sarà Bernabe Zapata Miralles che ha lottato per tre ore e mezza per vincere su John Isner.
Convincente anche questa prova di Zverev che, a nostro avviso, ha tutte le carte in regola per essere inserito fra i potenziali vincitori del torneo.
Può, dal canto suo, essere contento anche lo statunitense che, comunque, ha tenuto testa al n° 3 del mondo.