Grande successo per il Lemon Bowl Higher 2016, il torneo giovanile dedicato alle categorie U8 – U10 – U12 – U14
Si è concluso con successo il Lemon Bowl Higher 2016, torneo giovanile che ha chiuso i battenti con le finali under 8, 10, 12 e 14, disputate come di consueto nel giorno dell’Epifania.
Successo di pubblico e partecipanti sui campi di New Penta 2000 e Polisportiva Palocco, dove alcuni dei migliori giovani d’Italia e del mondo si sono dati battaglia per conquistare l’agognata coppa dei limoni.
Under 10 e 12 femminile
Erano le partecipanti più attese della trentaduesime edizione del Lemon Bowl. Brenda e Linda Fruhvirtova, dopo aver vinto lo scorso anno i tabelloni under 8 e under 10, si sono presentate al via nel 2016 cercando uno storico bis nelle categorie superiori. Brenda ha conquistato il torneo under 10 superando in finale la brava Nadin Barbarossa (TC Janus) con il punteggio di 6-1 6-1, lasciando per strada la miseria di 5 giochi nell’arco di tutto il torneo. Qualche difficoltà in più per la sorella Linda, che ha battuto nella finale under 14 Angelica Giovagnoli con il punteggio di 6-1 6-1. “Brenda è la più forte al mondo nella sua categoria – ha spiegato il padre Hynek Fruhvirtov – mentre Linda lo scorso anno aveva perso un po’ di motivazioni dopo aver perso il predominio in Repubblica Ceca. Al Lemon Bowl ho rivisto anche la vera Linda”.
Under 10
La finale più bella ed emozionate è stata disputata dal siriano Fadi Bidan e dal siciliano Sebastiano Cocola, che hanno dato vita a un match di altissimo livello. A spuntarla è stato Bidan, classe 2006, che ha saputo vincere i punti importanti imponendosi 7-6 7-6. Il piccolo siriano è parso tecnicamente molto completo, ma soprattutto invincibile mentalmente. A dimostrare tale tesi i 4 tie-break vinti su 4. “Quest’anno Fadi è migliorato tanto fisicamente – racconta il padre-coach Peter Bidan – ed è più solido dal punto di vista psicologico. Se torneremo il prossimo anno? Assolutamente si, Fadi giocherà under 12 e il piccolo Giorgio l’under 10”.
Under 12
Vi era grande attesa per la finale del torneo under 12 maschile, che vedeva impegnati Daniele Minighini e Niccolò Ciavarella, entrambi rappresentanti del circolo romano Sporting Club Eur. Il primo set, molto equilibrato, è finito nelle mani di Ciavarella, abile a vincere tutti i punti importanti; nel secondo l’allungo decisivo è arrivato sul 4-3, quando Ciavarella è scappato via chiudendo la pratica con il punteggio complessivo di 7-5 6-3. Notoriamente i derby, soprattutto se disputati da due grandi amici, non sono spettacolari, ma questa è stata senza dubbio l’eccezione che conferma la regola: attacchi a rete, passanti al fulmicotone e recuperi mozzafiato, hanno appassionato pubblico e addetti ai lavori.
Under 14
Il romano Matteo Gigante, allievo di Alessandro Galli al circolo Junior Palocco, ha conquistato il torneo under 14 dopo una vittoria al cardipalma contro il campano Simone Sorbino. Gigante, dopo oltre tre ore di gioco, ha chiuso la pratica con il punteggio di 6-3 6-7 6-4. Nel femminile derby umbro conquistato da Sofia Pizzoni su Maria Giulia Properzi, entrambe tesserate per il circolo Tennis Training di Foligno, con lo score di 4-6 6-2 6-0.
Il torneo under 8 è stato conquistato da Raffaelle Ciurnelli (6-4 6-7 7-5 su Filippo Alfano) e Carla Giambelli (6-0 6-0 a Gaia Mais).
Il livello del torneo 2016 è stato particolarmente alto, ma il prossimo anno si preannuncia un’edizione record. “Michelangelo Dell’Edera, responsabile del settore tecnico della Federazione Italiana Tennis, ha deciso di portare tutti i migliori under 12 e under 14 d’Italia al Lemon Bowl nel 2017 – ha spiegato il consigliere nazionale Fit Fabrizio Tropiano durante la premiazione – così da innalzare ancora di più l’entry list del torneo”.
LEMON BOWL 2016 – RISULTATI FINALI
Under 10 maschile: Fadi Bidan b. Sebastiano Cocola 7-6 7-6.
Under 10 femminile: Brenda Fruhvirtova b. Barbarossa 6-1 6-1.
Under 12 maschile: Niccolò Ciavarella b. Minighini 7-5 6-3.
Under 12 femminile: Linda Fruhvirtova b. Angelica Giovagnoli 6-1 6-1.
Under 14 maschile: Matteo Gigante b. Simone Sorbino 6-3 6-7 6-4.
Under 14 femminile: Sofia Pizzoni b. Maria Giulia Properzi 4-6 6-2 6-0.
Under 8 maschile: Raffaele Ciurnelli b. Filippo Alfano 6.4 6-7 7-5.
Under 8 femminile: Carla Giambelli b. Gaia Mais 6-0 6-0.