Roger Federer come Andrè Agassi: finanziamenti ai bimbi bisognosi affinché crescano con le stesse opportunità di chi può tranquillamente studiare.
Segue un pò le orme dell’Andrè Agassi Prep, il programma voluto da Roger Federer per i bimbi Africani.
Entrambi i giocatori riconoscono, infatti, l’importanza rivestita dall’istruzione nella crescita di un bambino e, pertanto, si prestano, attraverso le rispettive fondazioni, ad aiutare i meno fortunati.
Agassi con una scuola pubblica efficientissima realizzata a Las Vegas per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni , e Federer con un progetto iniziato nel 2011, e ancora in corso, che coinvolge gli Stati Africani di Botswana, Malawi, Namibia, South Africa, Zambia, Zimbabwe e Svizzera.
Cifre da record quelle sostenute dai due campioni che, attraverso le raccolte di finanziamenti realizzate tramite le fondazioni che portano il loro nome e l’aiuto di partner commerciali, danno un impegno più che concreto ai bimbi bisognosi.
“L’educazione precoce è il fondamento di tutti i saperi” scrive Roger Federer in una foto che lo vede in visita ad una delle tante scuole materne, costruite in Malawi, grazie alle sue donazioni. Federer ha investito infatti, 13,5 milioni di dollari (circa 12 milioni di euro) per la costruzione di 81 scuole materne in Africa, e per l’adeguamento di altre 400 strutture già esistenti.
Chapeau!
[wzslider]