Fabio Fognini ha ricevuto quest’oggi l’onorificenza di sportivo più rappresentativo della sua Regione: la Liguria. Uniti ci rialzeremo, ha detto.
Fabio Fognini: Sportivo Ligure dell’Anno .
Il tennista di Arma di Taggia ha ricevuto quest’oggi sul palco dell’Auditorio Montale del Teatro Carlo Felice di Genova, il premio che lo scorso anno andò al pilota genovese Niccolò Canepa.
La stagione di Fabio, in effetti, è tutta da incorniciare: best ranking, 3 tornei ATP vinti (San Paolo – Bastad – Los Cabos), la vittoria su un top5 (Del Potro a Los Cabos) e la partecipazione alle Atp Finals di Londra sfumata per un soffio.
Ilaria Cavo, assessore regionale allo sport, ha motivato in questo modo la scelta di premiare il tennista ligure:
“Fognini merita questo riconoscimento.
Il comitato per lo Sport della Regione Liguria lo ha scelto all’unanimità.
La sua è stata una stagione straordinaria: si conferma il miglior tennista ligure in un anno in cui il tennis è stato uno sport protagonista nella nostra regione con la storica doppietta Coppa Davis e Fed Cup a Genova oltre all’ormai storico torneo Aon Open Challenger Memorial Giorgio Messina, secondo solo agli Internazionali di Roma.
La decisione del comitato è stata lungimirante: ci fa piacere consegnare il premio nella settimana in cui Fognini riconquista il 13° posto della classifica mondiale, suo miglior piazzamento di sempre”.
Parole di soddisfazione da parte di Fabio che ha confermato la sua vicinanza alla città di Genova e alla Liguria, così duramente colpite dagli ultimi fatti di cronaca.
“Posso dire, da ligure, che abbiamo passato un brutto periodo ma ora bisogna rialzarsi. Non sarà facile, ma tutti uniti ce la faremo. Cercherò di riportare in alto il nome di Genova e la città”.
Questo il commento di Fabio che, in quel di Genova, si sente di casa:
“Genova è come se fosse la mia seconda casa perché sono cresciuto qui sino a 14 anni e sempre qui mi allenavo. Ancora oggi sono tesserato per il Park Tennis Club Genova”.
I nostri complimenti, dunque, a Fabio Fognini: Sportivo Ligure dell’Anno e genitore modello :
“Con mio figlio Federico le sconfitte passano più velocemente, devo dire che il suo arrivo mi ha cambiato parecchio”
ha confessato il tennista che, naturalmente, non ha mancato di ringraziare la moglie Flavia Pennetta, senza la quale, ha detto Fognini:
“Non so se ce l’avrei fatta”.
Chapeau.