US Open: fuori Nadal per mano del tennista francese, classe 1994, Lucas Pouille che si aggiudica il 5° set al tie break.
US Open: fuori Nadal ! E’, diciamolo subito, la prima grande sorpresa dello Slam statunitense al momento “orfano” di grandi colpi di scena.
Rafa Nadal esce sconfitto, dunque, dalla battaglia con il francese, classe 1994, Lucas Pouille, in grado di arrivare al 5° set e vincerlo dopo essersi trovato in svantaggio per 4 giochi a 2.
C’è da ammettere che l’attuale Nadal, pur esprimendo un tennis ad altissimo livello, non è ancora quello dei bei tempi.
Il francese, dal canto suo, gioca bene, legge i colpi dello spagnolo e, fra gli applausi del pubblico, si aggiudica il primo set in meno di mezzora con il punteggio, abbastanza netto, di 6/1.
Quasi uno sgarro per Rafa Nadal che non manca di rispondere a suon di colpi giocati al limite con il risultato di portarsi a casa il secondo set per 6/2.
Con un set a testa prende il via il terzo parziale. Nadal continua nella sua ricerca degli angoli più al limite e Pouille mette in mostra la sua ottima preparazione fisica; ha la meglio il francese che si porta, così, sul 2/1.
Nadal non è tipo da arrendersi e, così, fa suo il quarto parizale rinviando le sorti del match al quinto e decisivo set.
Il francese è meno brillante e Nadal ne approfitta infliggendogli un break di vantaggio che rimane tale fino al 4/2 per lo spagnolo.
Pouille, però, non demorde, recupera lo svantaggio e costringe lo spagnolo a servire due volte per rimanere nel match.
Si arriva, coos, al tie break con il francese avanti per 4-1, 6-3 e ben tre match poni sprecati.
Quello buono lo mette a segno con un dritto incrociato ed errore di Nadal.
Allo US Open: fuori Nadal , dunque, e avanti Lucas Pouille per un incontro terminato al 5° set con il punteggio di 6-1 2-6 6-4 3-6 7-6
Avanza, facile, Novak Djokovic che si aggiudica l’incontro con Kyle Edmund per 6-2 6-1 6-4 e attende ora Jo-Wilfred Tsonga, uno dei tre francesi rimasti ancora in gioco con, appunto, Lucas Pouille e Gael Monfils.
Ancora da giocare la sfida tra Del Potro e Thiem e, per quel che riguarda le donne, l’atteso quarto di finale tra la nostra Roberta Vinci e Angelique Kerber.