Us Open: altro derby azzurro quello tra Lorenzi e Fabbiano che, al momento, sono i primi due italiani a qualificarsi per il terzo turno dello Slam americano.
Us Open: altro derby azzurro con Paolo Lorenzi e Thomas Fabbiano, pronti a sfidarsi per un posto negli ottavi di finale dello Slam americano.
I due giocatori sono i primi a qualificarsi per il terzo turno dello Us Open grazie alle vittorie contro Gilles Muller e Jordan Thompson.
Nello specifico Paolo Lorenzi ha impiegato quattro set per sbarazzarsi del lussemburghese Muller e aggiudicarsi il match con punteggio finale di 6-7 6-3 7-6 6-3.
A Fabbiano sono serviti, invece, 5 set per liquidare l’australiano Thompson (2-6 6-2 3-6 6-4 6-2 lo score) e garantirsi il passaggio al terzo turno dove incontrerà, come abbiamo detto, il connazionale Lorenzi.
Positivo il fatto che, almeno uno dei due atleti, si assicurerà il passaggio agli ottavi di finale di questo Slam, impresa riuscita fino ad oggi a soltanto 5 giocatori di nazionalità italiana: Corrardo Barazzutti, Adriano Panatta, Gianluca Pozzi, Davide Sanguinetti e Fabio Fognini.
Ottimo il colpo messo a segno da Paolo Lorenzi su quel Gilles Muller che, lo ricorderete, eliminò niente meno che Rafa Nadal dal prestigioso main draw di Wimbledon.
I 20 ace messi a segno dal lussemburghese non hanno impensierito il giocatore italiano che facendosi forte di un gioco variegato e mai scontato, ha concluso a suo favore un incontro partito a rilento.
Notevole anche la prestazione di Fabbiano che, dopo John-Patrick Smith, n°202 del mondo, affonda un altro australiano, Jordan Thompson, n°73 nel ranking mondiale.
Un incontro che ha visto il giocatore azzurro rincorrere l’avversario e centrare il terzo turno grazie a 6 game consecutivi vinti per l’ottima capacità di gestire i colpi da fondo campo.
Us Open: altro derby azzurro fra Paolo Lorenzi e Thomas Fabbiano con il vincente che affronterà, agli ottavi di finale, uno tra Kevin Anderson (vittorioso per 6-3 7-5 6-4 su Ernests Gubis) o Borna Coric che, a sorpresa, ha vinto sulla giovane promessa Alexander Zverev, per 3-6 7-5 7-6 7-6.
Occhi puntati anche sull’altro italiano, Stefano Travaglia, che, dopo la vittoria su Fabio Fognini, dovrà affrontare il serbo Victor Troicki per un altro potenziale posto negli ottavi di finale.
Niente da fare, invece, per le atlete italiane che, per la prima volta dal 2001, non riescono a superare nemmeno un turno.