Wimbledon: niente selfie please, siamo inglesi!

Murray-Djokovic-selfie-001

Tra le ferree regole che vigono a Wimbledon c’è anche quella che “regolarizza” i selfie.

Amanti del selfie sappiatelo: a Wimbledon non avrete carta completamente bianca sullo scatto selvaggio! Attenzione, infatti, perché i selfie, meglio descritti come “Selfie Sticks” nella Ticket Holders’ Guide, non sono del tutto vietati, ma devono rispettare regole ferree.

A tal proposito il portavoce dell’ All England Lawn Tennis Club ha spiegato che per non arrecare fastidio agli spettatori del prestigioso torneo inglese, sarà vietato l’uso di bastoni che sorreggano smartphone, tablet o macchine fotografiche.

Insomma il bastone, potenziale arma impropria, rientra così nel calderone degli oggetti vietati sugli spalti dei famosi campi inglesi al pari di coltelli, attrezzature da campeggio, apribottiglie, t shirt con slogan politici, così come i bizzarri cappellini a tesa larga che tanto amano sfoggiare le lady britanniche in quel del Royal Ascot.

Il principio di fondo, dicono, è uno e uno soltanto: chiunque deve avere la possibilità di vedere bene il campo.

Niente intralci, insomma, e via libera ad un’altra regola per il torneo, forse, meno tollerante nei circuiti ATP/WTA.

Ricordiamo, infatti, il veto assoluto di indossare abbigliamento colorato in campo a partire dalla suola delle scarpe che deve essere necessariamente bianca così come calze, shorts e maglietta, o abito nel caso delle donne.

Candida anche la biancheria intima, soprattutto se si parla di spalline del reggiseno che, ahimè, potrebbero intravvedersi dal vestito. Chiedete a Naomi Broady che, irrispettosa dei divieti imposti, fu costretta a togliersi l’indumento intimo incriminato!

Unica concessione al colore: un singolo bordo, ma che non sia più grande di un centimetro, mi raccomando!

Rigore che un tempo si estendeva anche all’abbigliamento del pubblico e che oggi, invece, può sedersi sugli spalti in t-shirt, jeans e sneakers, magari non proprio esente da sguardi di disapprovazione, ma comunque tollerato.

Ricordate, dunque, giacca e cravatta sono sempre ben accette sul Centre Court, mentre il bastone per i selfie lasciatelo in albergo e, mi raccomando, alzate poco il braccio mentre scattate: potreste venir ammoniti per disturbo alla visione pubblica!

Info autore dell'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *