I risultati di Wimbledon in attesa di Sonego – Nadal per un posto agli ottavi 

Dopo la vittoria su Gaston, Lorenzo Sonego ci prova con Rafa Nadal che affronterà stasera sul centrale dell’All England Club

I risultati di Wimbledon in attesa di Sonego – Nadal per un posto agli ottavi  che, domani, si giocherà anche l’altro italiano rimasto in gioco: Jannik Sinner pronto ad affrontare Carlos Alcaraz.

Due incontri non facili per gli azzurri che saranno inaugurati dalla sfida di Lorenzo Sonego con Rafa Nadal in campo non prima delle 18,30 di quest’oggi.

Lorenzo ha bisogno di “quell’energia, cattiveria e fiducia” che lui stesso ha ammesso di aver messo in campo contro Gaston.

Dall’altra parte della rete troverà, infatti, lo spagnolo Rafa Nadal, numero 4 della classifica ATP e secondo favorito del tabellone, che a Wimbledon ha trionfato nel 2008 e 2010.

Malgrado le problematiche al piede svelate in quel di Roma, Rafa si presenta in grande forma con i primi due Slam (Australian OpenRoland Garros) già portati a casa, e sulla buona strada per il terzo, sempre in ottica Grande Slam.

Nessun precedente tra i due e grande attesa, dunque, per l’incontro di stasera.

Gli altri risultati di Wimbledon

In attesa della partita fra il torinese e il mallorchino vediamo come sono andati gli altri incontri:

Taylor Fritz si è qualificato per gli ottavi di finale battendo lo slovacco Alex Molcan, 51 ATP, col punteggio di 6-4 6-1 7-6 (3). 

Prossima sfida contro  l’australiano Jason Kubler, proveniente dalle qualificazioni e vincitore su Jack Sock per 6-2, 4-6, 5-7, 7-6 (4), 6-3.

Supera il terzo turno anche l’altro australiano Alex De Minaur, 19esima forza del tabellone, che ha sconfitto il britannico Liam Broady, in gara grazie a una wild card, per 6-3, 6-4, 7-5.

Prosegue nel suo cammino Cristian Garin che accede agli ottavi grazie alla vittoria su Jenson Brooksby, numero 34 del mondo e 29 del seeding, battuto col punteggio di 6-2 6-3 1-6 6-4.

Il vincente tra Lorenzo Sonego e Rafa Nadal affronterà, invece, l’ olandese Botic Van de Zandschulp che ha battuto in quattro set il francese Richard Gasquet per 7-5, 2-6, 7-6 (7), 6-1.

Info autore dell'articolo