Vincono entrambi, contro Nakashima l’australiano e contro van de Zandschulp lo spagnolo, e raggiungono i quarti di finale così come Garin in rimonta su De Minaur.
Wimbledon, quarti di finale anche per Kyrgios e Nadal che si impongono, rispettivamente, su Nakashima e van de Zandschulp.
Più complesso l’incontro per australiano che ha richiesto l’intervento del fisioterapista per un problema alla spalla fin dal primo set perso per 6 giochi a 4 e poi subito pareggiato con lo stesso punteggio.
Intervento medico che Kyrgios richiede anche nel terzo parziale quando si ritrova sotto per 3-2, ma poi recupera e si porta a casa il set pet 7-6.
La reazione di Nakashima non si fa attendere e, infatti, è lui ad aggiudicarsi il quarto set e a rimandare la chiusura dei giochi al quinto.
Nick Kyrgios, però, prende il volo sul 4-1 per poi finalizzare sul 6-2 e tornare ai quarti di finale di Wimbledon dopo ben 8 anni di assenza.
Partita vinta, dunque, dall’australiano per 4-6 6-4 7-6 3-6 6-2 in 3 ore e 10 minuti di gioco
Nadal batte Botic van de Zandschulp
Più facile la vittoria per il mallorchino che, dopo aver gestito senza problemi i primi due set per 6-4, 6-2, si è ritrovato al tie break del del terzo, chiuso a 6 dopo aver sprecato 3 match point.
Gli altri risultati
Dopo una maratona di 4 ore e 38 minuti, Cristian Garin, numero 43 del ranking Atp, ha battuto in rimonta, al super tie-break, l’australiano Alex De Minaur, col punteggio di 2-6 5-7 7-6 (3) 6-4 7-6 (10-6) dopo che De Minaur ha sciupato due match point sul 5-4 al quinto set.
Per Garin ci sarà, ora, Nick Kyrgios.
Anche Taylor Fritz si è qualificato per i quarti di finale battendo l’australiano Jason Kubler, proveniente dalle qualificazioni, col punteggio di 6-3 6-1 6-4.
Prossimo avversario: Rafa Nadal
Il tabellone dei quarti
Ecco dunque, le sfide dei quarti di finale da dove usciranno i 4 semifinalisti dell’edizione 2022 di Wimbledon:
- Sinner-Djokovic
- Norrie-Goffin
- Kyrgios-Garin
- Nadal-Fritz