Errani ai quarti a Charleston dopo un ottimo incontro con la Stosur battuta in due set 6/3 7/6
Errani ai quarti a Charleston sulla terra verde del South Carolina per il WTA Premier dotato di un montepremi di 687.900 dollari.
Continua, dunque, il momento positivo per Sara Errani che, dopo aver battuto la kazaka Yaroslava Shvedova, ha la meglio anche sull’australiana Samantha Stosur, numero 26 nel ranking Wta e decima favorita del seeding, nonché vincitrice di questo torneo nel 2010.
Incontro condizionato dal vento al quale Sara cerca subito di adattarsi scegliendo linee diagonali sul rovescio dell’avversaria.
Dopo 10 minuti Errani è già avanti 3-0, ma poi subisce il break dall’australiana in un’alternanza di servizi persi e recuperati che porta le due sul 5-3 e primo turno di battuta mantenuto dall’australiana.
Sara si aggiudica il primo parziale al secondo set point per una volée mandata in rete dall’avversaria.
Nel secondo set la situazione si ribalta al punto che è Stosur a portarsi avanti 3-0 con Errano che, però, non si scompone e recupera, invece, la sua tradizionale grinta mettendo a segno 16 punti consecutivi su 18 disponibili ribaltando la situazione a suo vantaggio.
Sul 5-4 Sara serve già per il match, ma adesso è la Stosur a non concedere più nulla e ad annullare ogni velleità dell’avversaria.
Si raggiunge, dunque, il tie break dove Sara Errani mantiene il vantaggio dall’inizio alla fine aggiudicandosi il set per 7 punti a 5 con due match point annullati dalla Stosur.
Sara Errani vince su Samantha Stosur in un’ora e 42 minuti con il punteggio di 6/4 7/5(5).
Errani ai quarti a Charleston, dunque, e nuovo incontro con una kazaka, questa volta, Yulia Putintseva vincente dopo oltre tre ore su Venus Williams, testa di serie numero 3 del torneo.
Accedono ai quarti di finale anche la russa Daria Kasatkina, che ha avuto la meglio sulla statunitense Louisa Chirico 6-0 6-4, la sua connazionale Elena Vesnina, che ha travolto la spagnola Lourdes Dominguez Lino 6-1 6-3, e la tedesca Laura Siegemund, che ha liquidato la croata Mirjana Lucic-Baroni 7-5 6-2.
Fra le teste di serie ancora in gioco, oltre a Sara Errani, rimane Angelique Kerber, numero 1 del seeding e campionessa in carica, vincente in due set sulla ceca Kucova (6-2, 6-3).