Si chiude la stagione femminile del tennis che non registra cambiamenti al vertice. Camila Giorgi resta la prima fra le italiane
Ranking Wta: Halep chiude l’anno al vertice
Non si registrano cambiamenti fra le 10 tenniste migliori al mondo dopo il Wta Elite Trophy di Zhuhai che, di fatto, ha chiuso la stagione Wta.
Simona Halep conserva, dunque, il suo regno che, ad oggi, la vede in testa per la 37a settimana consecutiva e la 53a in carriera.
La rumena precede di 1.046 la sua più diretta inseguitrice, Angelique Kerber che, a sua volta, è davanti alla danese Caroline Wozniacki.
Al quarto posto c’è l’ucraina Elina Svitolina, in virtù della vittoria registrata alle Finals di fine anno, alla quale seguono: la giapponese Naomi Osaka e la statunitense Sloane Stephens. Chiude la stagione in settima posizione la ceca Petra Kvitova , davanti a Karolina Pliskova, Kiki Bertens e Daria Kasatkina.
Fra le azzurre conferma il suo best ranking, in 26a posizione, Camila Giorgi che è anche la migliore giocatrice italiana.
Dietro di lei solo Sara Errani al 108, Martina Di Giuseppe al 187, Jasmine Paolini 190 e Martina Trevisan 195.
Nel Ranking Wta: Halep chiude l’anno al vertice malgrado il problema alla schiena che la blocca da qualche settimana.
CLASSIFICA WTA – TOP TEN – SETTIMANA 5/11 – 11/11
1 Halep, Simona (ROU) 0 6.921 punti
2 Kerber, Angelique (GER) 0 5.875
3 Wozniacki, Caroline (DEN) 0 5.586
4 Svitolina, Elina (UKR) 0 5.350
5 Osaka, Naomi (JPN) 0 5.115
6 Stephens, Sloane (USA) 0 5.023
7 Kvitova, Petra (CZE) 0 4.630
8 Pliskova, Karolina (CZE) 0 4.465
9 Bertens, Kiki (NED) 0 4.335
10 Kasatkina, Daria (RUS) 0 3.415
CLASSIFICA WTA – ITALIANE – SETTIMANA 5/11 – 11/11
26 Giorgi, Camila (ITA) 0 1.800 punti
108 Errani, Sara (ITA) -1 578
187 Di Giuseppe, Martina (ITA) -4 310
190 Paolini, Jasmine (ITA) -1 305
195 Trevisan, Martina (ITA) -2 298
217 Gatto-Monticone, Giulia (ITA) -4 273
231 Grymalska, Anastasia (ITA) -3 258
234 Chiesa, Deborah (ITA) -3 255
302 Rubini, Stefania (ITA) -1 158
313 Pieri, Jessica (ITA) -45 151
348 Brescia, Georgia (ITA) -3 125