Camila Giorgi si arrende alla numero 1 al mondo in due set e, come lei, perde anche la Osaka, campionessa in carica, e la Svitolina
Troppa Barty per la Giorgi che si deve arrendere alla numero 1 al mondo, vincente con un punteggio piuttosto netto: 6-2 6-3 in circa un’ora di gioco.
Dopo Sonego, sconfitto in nottata da Kekmanovic, l’Italia perde un altro tassello: quello della miglior giocatrice azzurra ancora in campo in quel di Melbourne.
Ashley Barty, incoraggiata dal pubblico di casa, non ha dato tregua alla nostra giocatrice, troppo chiusa in difesa, troppo fallosa sulla prima di servizio e incapace di contenere i colpi lavorati dell’australiana, precisissima anche in battuta.
Peccato, dunque, per la tennista marchigiana, rientrata a testa alta nel tour dopo una pausa di quasi tre mesi più una doppia positività al Covid-19 che le era costata la partecipazione ai tornei di preparazione a questo Slam .
Ashley Barty incontrerà , ora, Amanda Anisimova, straordinaria vincitrice sulla campionessa in carica Naomi Osaka
L’Australian Open perde la Osaka, detentrice del titolo
Incredibile, ma vero: Naomi Osaka è stata battuta da Amanda Anisimova, riuscendo a sprecare due match point e arrendendosi al punteggio di 4-6 6-3 7-6
Al termine del match la giocatrice giapponese si è comunque detta soddisfatta della gestione del match e, in particolare modo, di come ha reagito alla sconfitta.
Azarenka sconfigge Svitolina
Stupenda prova quella di Victoria Azarenka che, due volte campionessa in questo torneo, ha lasciato soltanto due game ad Elina Svitolina.
La bielorussa, testa di serie numero 24, si è imposta, infatti, per 6-0 6-2, in un match sostanzialmente a senso unico.
Per la Signora Monfils l’amaro in bocca sarà mitigato dal successo del marito che, vittorioso su Garin, incontrerà agli ottavi di finale Kecmanovic, oggi vincente sul nostro Sonego.
La Azarenka raggiunge più che bene gli ottavi di finale dove troverà la ceca Barbora Krejcikova che ha superato per 2-6 6-4 6-4 la lettone Jelena Ostapenko.
Nella parte alta del seeding troveremo, inoltre, Jessica Pegula (7-6 6-2 ala Parrizas Dias) e Maria Sakkari (6-4 6-1 alla Kudermetova).