- Nazionalità
Spagna
- Soprannome
- Rafa
- Luogo di nascita
- Manacor
- Data di nascita
- 03/06/1986
- Altezza
- 185 cm
- Peso
- 85 kg
- Mano
- Mancino
- Coach
- Toni Nadal
- Sito ufficiale
- http://www.rafaelnadal.com
- Campionati
- ATP
CARATTERISTICHE DI GIOCO
Rafa utilizza un gioco caratterizzato da colpi aggressivi e topspin tirati da fondo campo, veloce sia nella corsa che nel gioco di gambe, Rafael Nadal ha una notevole potenza muscolare abbinata a tenuta e buon equilibrio. Queste doti gli consentono di recuperi al limite dell’impossibile e colpi vincenti anche se giocati da una posizione di difesa.
Nadal, infatti, non gioca spesso a rete sebbene la sua volèe, soprattutto sul rovescio, sia praticamente perfetta.
Il suo colpo preferito rimane senza dubbio il diritto che lui effettua con presa western, braccio ben disteso, movimento molto ampio, gambe ben distanziate e chiusura al di sopra della spalla destra.
Una delle caratteristiche che maggiormente impressionano in Nadal è il topspin raggiunto dalla palla sul diritto. La rotazione impressa alla stessa è, infatti, ben al di sopra delle medie raggiunte dagli avversari e compensa in modo ottimale la ridotta profondità dei diritti di Nadal.
Tuttavia Rafael Nadal è anche in grado di mettere a segno colpi profondi e piatti che si rivelano, solitamente, vincenti.
Lui stesso ha dichiarato nella sua biografia che utilizza il top per mettere in difficoltà gli avversari sul rovescio, Roger Federer in primis.
Per quanto riguarda il rovescio Nadal, lo gioca a due mani con presa Continental per la mano sinistra e semi-western per la destra.
Essendo mancino solo nel gioco, ma non nel resto delle attività, Nadal riesce a imprimere una grande forza al suo rovescio che, spesso e volentieri, raggiunge buone velocità e angoli molto stretti.
Nadal ha imparato, inoltre, ad utilizzare anche il rovescio ad una mano per poter utilizzare il back che utilizza in prevalenza sulle superfici veloci.
Nadal lavora continuamente sul servizio che dal 2003 ad oggi ha guadagnato in potenza (si è passati dai 159 Km/h ai 217 Km/h); il movimento è semplice e le prime sono quasi sempre buone e posizionate strategicamente.
Per la seconda Nadal gioca solitamente uno slice che arriva sul rovescio destro degli avversari. Non molti gli ace rispetto ad alcuni avversari.
Lo stile di gioco molto dispendioso di Rafael Nadal è una delle cause dei tanti infortuni che lo hanno tenuto fermo. Lui stesso ha chiesto all’ATP di prolungare, se possibile, la pausa di stop.